Le protesi su impianti
Le protesi su impianti, come indica il nome, sono protesi dentali che si attaccano sugli impianti dentali. Gli impianti si inseriscono nella mascella e su di essi si applicano ancoraggi speciali che successivamente sosterranno una protesi.
In assenza totale di denti si deve ricorrere necessariamente alla protesi totale, ovvero ad una protesi la cui tenuta e stabilità è legata alla conformazione ed al volume dell’osso ancora presente. Purtroppo nella maggior parte dei pazienti, l’osso residuo non consente alle protesi quella stabilità sufficiente per garantire confort e sicurezza nei rapporti sociali.
La protesi si muove, può causare dolore e disagio.
Gli impianti in questo caso vengono in aiuto, non per fornire un supporto, ma per creare un ancoraggio alla protesi dandole stabilità e confort.
La fixture (vite) che viene inserita nell’osso, è uguale a quella utilizzata per la protesi fissa, cambia però la parte che emerge dalla gengiva, la quale potrà essere già dotata di ancoraggio, ad esempio a sfera, oppure gli impianti potranno essere uniti tra loro tramite una barra fresata su cui vengono inseriti gli elementi di ancoraggio.
Le protesi su impianti, come indica il nome, sono protesi dentali che si attaccano sugli impianti dentali. Gli impianti si inseriscono nella mascella e su di essi si applicano ancoraggi speciali che successivamente sosterranno una protesi. Caratteristica eccellente delle protesi su impianti è che possono essere facilmente rimosse per la pulizia e l’igiene, e sono fissate perfettamente in modo che il paziente possa mangiare e parlare con estrema sicurezza.
Vantaggi
- Mai più fastidiosi adesivi per protesi
- Massima stabilità ed estetica
- Igiene e durata
- Masticazione corretta
- Maggior comfort grazie alla riduzione delle irritazioni gengivali
Gli impianti inseriti possono essere tenuti uniti da una particolare barra che mantiene la protesi in sede. L’aggancio della protesi avviene attraverso un connettore che si fissa alla barra e può essere utilizzata sia come overdenture inferiore che per quanto riguarda la mascella. Un impianto diverso è quello che presenta gli attacchi sferici. La loro funzione è quella di tenere ferma la protesi mobile che, dotata a sua volta di connettori, si ancora agli attacchi sferici. Le protesi overdenture su impianti potrà essere rimossa dal paziente